Banner della pagina interna

Temperaturatore di graffiti intelligenti

Casa

Temperaturatore di graffiti intelligenti

  • La differenza negli effetti di risparmio energetico dei termostati in diversi scenari di applicazione
    Feb 28, 2025
    Sistema di riscaldamento a pavimento elettrico in fibra di carbonio: Per sistemi di riscaldamento a pavimento elettrico in fibra di carbonio, la progettazione ottimizzata di temperature di temperatura intelligente può migliorare significativamente l'efficienza energetica. In termini di progettazione hardware, l'aggiunta di un circuito di alimentazione può tagliare completamente la potenza durante la chiusura, raggiungendo il risparmio energetico. In termini di progettazione del software, vengono utilizzati algoritmi specifici e metodi di compensazione lineare per garantire l'accuratezza della misurazione della temperatura, controllando così meglio il funzionamento dei riscaldatori elettrici in fibra di carbonio.Sistema di aria condizionata a ventola: Nei sistemi di condizionamento dell'aria della bobina della ventola, i termostati intelligenti hanno anche mostrato buoni effetti di risparmio energetico. Ad esempio, il termostato intelligente FHK-1 presenta significativi vantaggi nell'accuratezza del controllo e nella sensibilità, che possono risparmiare notevolmente la capacità di raffreddamento dell'aria. Attraverso esperimenti comparativi con un certo termostato ordinario importato, la sua superiorità nel risparmio energetico è stata dimostrata. Edifici residenziali: L'effetto di risparmio energetico di I controller di temperatura intelligenti è stato anche ampiamente studiato in edifici residenziali. Ad esempio, l'uso di un controllore di temperatura guidato dalle informazioni residenziali può regolare automaticamente l'impostazione della temperatura in base alle condizioni di vita della casa, risparmiando energia. Nel frattempo, il modello di controllo adattivo può essere regolato in base alla temperatura esterna, migliorando ulteriormente l'effetto di risparmio energetico. La ricerca ha dimostrato che in diverse condizioni climatiche, questo termostato può risparmiare dall'11% al 54% dell'energia e ha un periodo di rimborso più breve. Edifici residenziali a bassa energia: Negli edifici residenziali a bassa energia, vale anche la pena prestare attenzione anche il potenziale di temperatura intelligente di intelligenti. Ad esempio, negli edifici residenziali a bassa energia in climi freddi, l'installazione di valvole di radiatore intelligente e l'analisi della simulazione conduttiva mostra che i termostati intelligenti possono risparmiare energia in base a diverse situazioni di utilizzo. Sebbene le persone stiano lontano da casa relativamente brevi a causa della grande costante di tempo degli edifici, i termostati intelligenti possono ridurre il tempo per la caduta di temperatura e migliorare l'efficienza energetica implementando misure come preriscaldare in anticipo, elevato isolamento, ventilazione del recupero del calore, ecc. Sistema di condizionamento dell'aria centrale di petrolio: Nel sistema di condizionamento dell'aria centrale del campo petrolifero, modificando il sistema di controllo del condizionamento dell'aria, aggiungendo attrezzature di misurazione di potenza e algoritmi di intelligenza di intelligenza artificiale, è possibile raggiungere algoritmi di AI, il controllo della temperatura di condivisione del tempo, che può effettivamente ridurre il consumo di energia inattiva e raggiungere l'effetto del comfort del personale e del risparmio energetico.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Applicazione dei cavi scaldanti negli edifici civili
    Jun 27, 2025
    Sistema di riscaldamento a radiazione terrestre (applicazione più diffusa) 1. Scenari applicativiResidenziale/appartamento: sostituire il tradizionale riscaldamento dell'acqua e ottenere un riscaldamento indipendente per ogni nucleo familiare (ad esempio utilizzando cavi scaldanti a doppio conduttore e regolatori di temperatura intelligenti nella comunità, con temperatura ambiente controllata a 20 ± 1 ℃).Villa/clubhouse: Grazie a diversi materiali per pavimenti, come marmo e legno, il riscaldamento è garantito da radiazioni a bassa temperatura (temperatura superficiale ≤ 28 ℃).Edificio scolastico/uffici: ampie aree spaziali come aule e sale conferenze che possono essere termoregolate in zone (ad esempio, un certo edificio per uffici utilizza cavi riscaldanti in fibra di carbonio, che consumano il 25% di energia in meno in inverno rispetto all'aria condizionata centralizzata).2. Punti tecniciSelezione del cavo:Cavo scaldante a conduttore singolo/doppio: per la decorazione domestica è preferibile il doppio conduttore (senza interferenze elettromagnetiche), con una densità di potenza di 10~15 W/㎡;Cavo in fibra di carbonio: adatto per pavimenti in legno (con buona uniformità del calore per evitare surriscaldamenti locali).Configurazione del controllo della temperatura: ogni 15-20 metri quadrati è presente 1 regolatore di temperatura programmabile, che supporta il controllo della temperatura in diversi periodi di tempo. Antigelo e isolamento per condotte e apparecchiature 1. Scenari applicativiCondotte di adduzione e scarico dell'acqua: le condotte idriche esposte nelle aree residenziali (come balconi e cucine) sono dotate di cavi scaldanti autolimitanti per mantenere una temperatura dell'acqua ≥ 5 ℃ e prevenire le crepe dovute al gelo.Scaldabagno/caldaia murale: il serbatoio dell'acqua e i tubi di ingresso e uscita vengono riscaldati per garantire un avviamento normale in ambienti a bassa temperatura.Condotto dell'aria condizionata centrale: in inverno, evitare che l'acqua di condensa congeli e mantenere una temperatura ≥ 10 ℃ all'interno del condotto.2. Punti tecniciTipo di cavo: cavo scaldante con temperatura autolimitante (la potenza diminuisce automaticamente con l'aumento della temperatura), temperatura di tracciamento termico ≤ 60 ℃;Regolatore di temperatura: dotato di sensore di temperatura, si avvia automaticamente al di sotto dei 5 ℃ e si arresta al di sopra dei 15 ℃. Applicazione per il comfort del WC 1. Scenari applicativiRiscaldamento del terreno: installare cavi riscaldanti nella zona doccia per evitare il contatto dei piedi nudi con il terreno freddo.Portasciugamani/specchio antiappannamento: Cavo riscaldante in fibra di carbonio incorporato nel portasciugamani (potenza 50-100 W), con funzione sia di asciugatura che di riscaldamento; Pellicola con retro a specchio cavo scaldante per evitare l'appannamento durante la doccia.Collegamento riscaldamento a pavimento+deumidificazione: il regolatore della temperatura del bagno integra un sensore di umidità, che avvia automaticamente il riscaldamento e la deumidificazione quando l'umidità supera il 70% (più comunemente utilizzato nelle zone umide).2. Progettazione della sicurezzaIl cavo deve avere la certificazione di impermeabilità IP67 e la giunzione deve essere sigillata con adesivo hot melt;Il regolatore di temperatura adotta un pannello anti-spruzzo e il tempo di intervento della protezione contro le perdite è inferiore a 0,1 secondi. Sistema di scioglimento della neve e del ghiaccio (scena esterna) 1. Scenari applicativiGradini/rampe d'ingresso: un cavo riscaldante a potenza costante è pre-incassato sotto i gradini in marmo o cemento, e si attiva automaticamente in caso di nevicata (il caso di una villa: rimozione di 5 cm di neve in 5 minuti).Tetto/grondaia: per evitare che la grondaia cada a causa dell'accumulo di neve e ghiaccio, lungo il canale di drenaggio vengono posati dei cavi (con una potenza di 20~30 W/m) e i regolatori della temperatura sono collegati ai sensori di pioggia e neve.Ingresso e uscita dal garage: il cavo scaldante è abbinato a piastrelle antiscivolo e si riscalda automaticamente a temperature inferiori a -10 ℃ per evitare lo slittamento del veicolo.2. Piano di alimentazioneAdottando un'alimentazione trifase da 380 V (per installazioni a lunga distanza), con una lunghezza del singolo circuito ≤ 100 m, per evitare l'attenuazione della tensione. Riscaldamento di aree con funzioni speciali 1. Scenari applicativiIsolamento termico della finestra a bovindo/portafinestra: posare il cavo scaldante sotto la soglia per ridurre la radiazione fredda).Locale di stoccaggio a prova di umidità: il locale di stoccaggio del seminterrato è riscaldato a terra per mantenere una temperatura di 15-18 ℃ e un'umidità ≤ 50% (adatto per conservare vino rosso, tè, ecc.).Stanza/serra per animali domestici: sotto la cuccia vengono posati cavi a bassa potenza (5-8 W/m) e il regolatore di temperatura è impostato per mantenere una temperatura costante di 25 °C; la serra sul balcone è personalizzata con curve di temperatura in base alle esigenze delle piante (ad esempio, per le piante succulente la temperatura è di 28 °C durante il giorno e 15 °C di notte).2. Progettazione a risparmio energeticoUtilizzo intelligente regolatore di temperatura e sensore del corpo umano, la temperatura diminuirà automaticamente di 5 ℃ entro 30 minuti dall'uscita della persona. Applicazione combinata con energia rinnovabile 1. Sistema di accumulo solare termico integratoAbbinato a pannelli solari fotovoltaici, sfrutta i bassi prezzi dell'elettricità di notte per il riscaldamento.Per l'alimentazione dei cavi scaldanti si dà priorità alle batterie di accumulo dell'energia, ottenendo così un "autoconsumo spontaneo, riscaldamento con surplus di elettricità".2. Collegamento della pompa di calore ad ariaIn ambienti a bassa temperatura (
    PER SAPERNE DI PIÙ

lasciate un messaggio

lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.
invia

Casa

Prodotti

whatsApp

contatto