Banner della pagina interna

Cavo scaldante autoregolante

Casa

Cavo scaldante autoregolante

  • Quali sono i principi e i vantaggi del tracciamento elettrico del calore?
    Nov 14, 2024
    Introduzione di base:Tracciamento termico elettrico È una soluzione efficace per l'isolamento e l'antigelo delle condotte, ampiamente utilizzata. Il suo principio di funzionamento consiste nel dissipare una certa quantità di calore attraverso un mezzo di tracciamento termico e integrare la perdita di calore della conduttura di tracciamento termico attraverso uno scambio termico diretto o indiretto, al fine di soddisfare i normali requisiti di riscaldamento, isolamento o antigelo.Tracciamento termico elettrico Si tratta di un rilascio di calore uniforme lungo l'intera lunghezza di una tubazione o su un'ampia area del volume del serbatoio, a differenza del tracciamento elettrico, in cui il carico termico è altamente concentrato in un singolo punto o su una piccola area. Il riscaldamento elettrico presenta un gradiente di temperatura ridotto e un lungo periodo di stabilità termica, rendendolo adatto all'uso a lungo termine. Il calore richiesto (energia elettrica) è molto inferiore a quello del riscaldamento elettrico.Vantaggi:(1) Il tracciamento termico elettrico Il dispositivo è semplice, produce calore uniforme, ha un controllo accurato della temperatura e può essere controllato a distanza per ottenere una gestione automatizzata.(2) Il calore è antideflagrante, resistente alle intemperie, altamente affidabile e con una lunga durata.(3) Tracciamento termico elettrico non presenta perdite, il che è vantaggioso per la tutela dell'ambiente.(4) Risparmia acciaio: non richiede da una a due tubazioni di tracciamento termico richieste per il tracciamento del vapore.(5) Risparmiare sui materiali isolanti.(6) Risparmiare risorse idriche, a differenza delle caldaie che richiedono una grande quantità di acqua ogni giorno.(7) Tracciamento termico elettrico può anche risolvere il problema della difficoltà di tracciamento del calore tramite vapore e acqua calda.(8) Tracciamento termico elettrico la progettazione prevede un carico di lavoro ridotto, una costruzione facile e semplice e un basso carico di lavoro di manutenzione.(9) Alta efficienza, può ridurre notevolmente il consumo di energia.Riepilogo:Tracciamento termico elettrico È l'unico riscaldatore elettrico a striscia di nuova generazione a temperatura costante in grado di limitare automaticamente la temperatura durante il riscaldamento e di regolare la potenza in uscita in base alla temperatura dell'oggetto riscaldato, senza l'ausilio di apparecchiature aggiuntive. Può essere accorciato o esteso entro un certo intervallo di lunghezza, ed è adatto per il controllo della temperatura, la tracciatura termica, l'isolamento e il riscaldamento di condotte, apparecchiature e contenitori, in particolare quando i materiali sono soggetti a decomposizione, deterioramento, cristallizzazione, condensazione e congelamento. Trova un'ampia gamma di applicazioni nei settori della produzione e lavorazione di petrolio, prodotti chimici, energia, metallurgia, industria leggera, alimentare, refrigerazione, edilizia, gas, prodotti agricoli e derivati, e in altri settori. Si tratta di una direzione di sviluppo tecnologico che sostituisce la tracciatura a vapore e ad acqua calda.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • I cavi scaldanti sono adatti a qualsiasi ambiente e spazio
    Dec 14, 2024
    IL cavo scaldante Il sistema di riscaldamento non è limitato dalle condizioni ambientali e può essere installato in qualsiasi luogo con necessità di riscaldamento. Può essere installato a terra, su pareti o soffitti, fornendo riscaldamento ambientale, isolamento antigelo per tubazioni e scioglimento di neve e ghiaccio su strade e tetti esterni. Soprattutto per gli spazi più grandi come club, padiglioni espositivi, cinema, palazzetti dello sport, ecc., la distanza di trasferimento del calore dei radiatori a parete è limitata, rendendo difficile soddisfare il fabbisogno di riscaldamento dell'intero spazio interno. Inoltre, la distribuzione del calore interno non è uniforme e il metodo di riscaldamento per radiazione del suolo cavi scaldanti utilizza l'intero terreno come radiatore, con conseguente distribuzione uniforme della temperatura interna. In qualsiasi posizione nella stanza si avvertirà una sensazione calda e confortevole. Per gli edifici di grandi dimensioni con strutture di facciata continua in vetro, poiché i radiatori non possono essere installati sulla parete, è più adatto l'installazione cavo scaldante sistemi di riscaldamento.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Applicazione dei cavi scaldanti negli edifici civili
    Jun 27, 2025
    Sistema di riscaldamento a radiazione terrestre (applicazione più diffusa) 1. Scenari applicativiResidenziale/appartamento: sostituire il tradizionale riscaldamento dell'acqua e ottenere un riscaldamento indipendente per ogni nucleo familiare (ad esempio utilizzando cavi scaldanti a doppio conduttore e regolatori di temperatura intelligenti nella comunità, con temperatura ambiente controllata a 20 ± 1 ℃).Villa/clubhouse: Grazie a diversi materiali per pavimenti, come marmo e legno, il riscaldamento è garantito da radiazioni a bassa temperatura (temperatura superficiale ≤ 28 ℃).Edificio scolastico/uffici: ampie aree spaziali come aule e sale conferenze che possono essere termoregolate in zone (ad esempio, un certo edificio per uffici utilizza cavi riscaldanti in fibra di carbonio, che consumano il 25% di energia in meno in inverno rispetto all'aria condizionata centralizzata).2. Punti tecniciSelezione del cavo:Cavo scaldante a conduttore singolo/doppio: per la decorazione domestica è preferibile il doppio conduttore (senza interferenze elettromagnetiche), con una densità di potenza di 10~15 W/㎡;Cavo in fibra di carbonio: adatto per pavimenti in legno (con buona uniformità del calore per evitare surriscaldamenti locali).Configurazione del controllo della temperatura: ogni 15-20 metri quadrati è presente 1 regolatore di temperatura programmabile, che supporta il controllo della temperatura in diversi periodi di tempo. Antigelo e isolamento per condotte e apparecchiature 1. Scenari applicativiCondotte di adduzione e scarico dell'acqua: le condotte idriche esposte nelle aree residenziali (come balconi e cucine) sono dotate di cavi scaldanti autolimitanti per mantenere una temperatura dell'acqua ≥ 5 ℃ e prevenire le crepe dovute al gelo.Scaldabagno/caldaia murale: il serbatoio dell'acqua e i tubi di ingresso e uscita vengono riscaldati per garantire un avviamento normale in ambienti a bassa temperatura.Condotto dell'aria condizionata centrale: in inverno, evitare che l'acqua di condensa congeli e mantenere una temperatura ≥ 10 ℃ all'interno del condotto.2. Punti tecniciTipo di cavo: cavo scaldante con temperatura autolimitante (la potenza diminuisce automaticamente con l'aumento della temperatura), temperatura di tracciamento termico ≤ 60 ℃;Regolatore di temperatura: dotato di sensore di temperatura, si avvia automaticamente al di sotto dei 5 ℃ e si arresta al di sopra dei 15 ℃. Applicazione per il comfort del WC 1. Scenari applicativiRiscaldamento del terreno: installare cavi riscaldanti nella zona doccia per evitare il contatto dei piedi nudi con il terreno freddo.Portasciugamani/specchio antiappannamento: Cavo riscaldante in fibra di carbonio incorporato nel portasciugamani (potenza 50-100 W), con funzione sia di asciugatura che di riscaldamento; Pellicola con retro a specchio cavo scaldante per evitare l'appannamento durante la doccia.Collegamento riscaldamento a pavimento+deumidificazione: il regolatore della temperatura del bagno integra un sensore di umidità, che avvia automaticamente il riscaldamento e la deumidificazione quando l'umidità supera il 70% (più comunemente utilizzato nelle zone umide).2. Progettazione della sicurezzaIl cavo deve avere la certificazione di impermeabilità IP67 e la giunzione deve essere sigillata con adesivo hot melt;Il regolatore di temperatura adotta un pannello anti-spruzzo e il tempo di intervento della protezione contro le perdite è inferiore a 0,1 secondi. Sistema di scioglimento della neve e del ghiaccio (scena esterna) 1. Scenari applicativiGradini/rampe d'ingresso: un cavo riscaldante a potenza costante è pre-incassato sotto i gradini in marmo o cemento, e si attiva automaticamente in caso di nevicata (il caso di una villa: rimozione di 5 cm di neve in 5 minuti).Tetto/grondaia: per evitare che la grondaia cada a causa dell'accumulo di neve e ghiaccio, lungo il canale di drenaggio vengono posati dei cavi (con una potenza di 20~30 W/m) e i regolatori della temperatura sono collegati ai sensori di pioggia e neve.Ingresso e uscita dal garage: il cavo scaldante è abbinato a piastrelle antiscivolo e si riscalda automaticamente a temperature inferiori a -10 ℃ per evitare lo slittamento del veicolo.2. Piano di alimentazioneAdottando un'alimentazione trifase da 380 V (per installazioni a lunga distanza), con una lunghezza del singolo circuito ≤ 100 m, per evitare l'attenuazione della tensione. Riscaldamento di aree con funzioni speciali 1. Scenari applicativiIsolamento termico della finestra a bovindo/portafinestra: posare il cavo scaldante sotto la soglia per ridurre la radiazione fredda).Locale di stoccaggio a prova di umidità: il locale di stoccaggio del seminterrato è riscaldato a terra per mantenere una temperatura di 15-18 ℃ e un'umidità ≤ 50% (adatto per conservare vino rosso, tè, ecc.).Stanza/serra per animali domestici: sotto la cuccia vengono posati cavi a bassa potenza (5-8 W/m) e il regolatore di temperatura è impostato per mantenere una temperatura costante di 25 °C; la serra sul balcone è personalizzata con curve di temperatura in base alle esigenze delle piante (ad esempio, per le piante succulente la temperatura è di 28 °C durante il giorno e 15 °C di notte).2. Progettazione a risparmio energeticoUtilizzo intelligente regolatore di temperatura e sensore del corpo umano, la temperatura diminuirà automaticamente di 5 ℃ entro 30 minuti dall'uscita della persona. Applicazione combinata con energia rinnovabile 1. Sistema di accumulo solare termico integratoAbbinato a pannelli solari fotovoltaici, sfrutta i bassi prezzi dell'elettricità di notte per il riscaldamento.Per l'alimentazione dei cavi scaldanti si dà priorità alle batterie di accumulo dell'energia, ottenendo così un "autoconsumo spontaneo, riscaldamento con surplus di elettricità".2. Collegamento della pompa di calore ad ariaIn ambienti a bassa temperatura (
    PER SAPERNE DI PIÙ

lasciate un messaggio

lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.
invia

Casa

Prodotti

whatsApp

contatto