Come verificare se l'effetto riscaldante è conforme alla norma durante l'ispezione dei cavi scaldanti
Oct 25, 2025
1、 Indicatori di prova principali e metodi operativi
1. Rilevamento della velocità di riscaldamento: verificare se l'efficienza del riscaldamento soddisfa lo standard
La velocità di riscaldamento riflette direttamente il grado di adattamento della potenza e l'efficienza del trasferimento di calore del cavo scaldantee deve essere testato in un ambiente standard.
Premessa di prova
Spegnere le altre fonti di calore interne (come aria condizionata e riscaldamento), tenere porte e finestre chiuse e stabilizzare la temperatura iniziale della stanza a 18 ℃~22 ℃ (simulando l'ambiente di utilizzo quotidiano);
Assicurarsi che il cavo scaldante sia normalmente acceso e che il regolatore di temperatura sia impostato sulla temperatura desiderata (ad esempio 28 ℃ per il riscaldamento del terreno e 50 ℃ per l'isolamento delle tubazioni).
fasi operative
Utilizzando termometri ad alta precisione (accuratezza ± 0,1 ℃) o termometri a infrarossi, selezionare tre punti di misurazione rappresentativi nell'area di riscaldamento (ad esempio il centro della stanza, a 1 m di distanza dalla parete e gli angoli per il riscaldamento a pavimento); L'isolamento delle tubazioni deve essere selezionato nelle aree con avvolgimento di cavi denso, al centro e alla fine;
Registrare la temperatura iniziale (prima dell'accensione) e registrare la temperatura di ciascun punto di misurazione ogni 10 minuti dopo l'accensione finché la temperatura non si stabilizza (fluttuazione continua della temperatura ≤ 0,5 ℃ per 30 minuti);
Calcolare il tempo che intercorre tra la temperatura iniziale e la temperatura desiderata e confrontarlo con i requisiti standard.
standard di conformità
Scenario di riscaldamento per radiazione del terreno: tempo di riscaldamento ≤ 1 ora (da 20 ℃ a 28 ℃);
Scenario di isolamento delle condotte: il tempo di riscaldamento deve soddisfare i requisiti di progettazione (ad esempio da 10 ℃ a 50 ℃, con un tempo ≤ 2 ore, soggetto ai documenti di progettazione specifici);
Se la velocità di riscaldamento è troppo lenta (ad esempio, supera le 2 ore), è necessario verificare se la potenza del cavo è insufficiente, se lo strato isolante è danneggiato (perdita di calore) o se la spaziatura dei cavi è eccessiva.
2. Rilevamento dell'uniformità della temperatura: verificare se la distribuzione del calore è bilanciata
L'uniformità della temperatura dovrebbe evitare surriscaldamenti locali o temperature insufficienti e coprire l'intera area di riscaldamento. La termografia a infrarossi è comunemente utilizzata per il rilevamento visivo.
Premessa di prova
Il cavo scaldante ha funzionato stabilmente per più di 2 ore, garantendo un sufficiente trasferimento di calore;
Gli scenari di riscaldamento del terreno richiedono il completamento della costruzione dello strato di riempimento (ad esempio uno strato di malta cementizia) per evitare il rilevamento diretto delle superfici dei cavi (che potrebbe causare errori dovuti al contatto locale).
fasi operative
Riscaldamento del terreno: utilizzare un dispositivo di imaging termico a infrarossi (risoluzione ≥ 320 × 240) per scansionare l'intera area di riscaldamento, selezionare i punti di misurazione in base a una griglia di 2 m × 2 m e coprire almeno 9 punti di misurazione (ad esempio una griglia 3x3, inclusi angoli, bordi e centri);
Isolamento della tubazione: selezionare un punto di misurazione ogni 1 m lungo la direzione assiale della tubazione, misurare la temperatura in ogni punto in quattro direzioni: su, giù, sinistra e destra della tubazione e registrare la temperatura in ogni punto;
Calcolare la differenza tra la temperatura più alta e quella più bassa di tutti i punti di misurazione per determinare se soddisfano gli standard.
standard di conformità
Riscaldamento del terreno: la differenza di temperatura tra tutti i punti di misurazione è ≤ 3 ℃ (ad esempio 28 ℃ al centro e non meno di 25 ℃ ai bordi);
Isolamento della tubazione: la differenza di temperatura tra i punti di misurazione sulla stessa sezione è ≤ 5 ℃ e la differenza di temperatura tra i punti di misurazione adiacenti nella direzione assiale è ≤ 3 ℃;
Se la differenza di temperatura locale è troppo grande (ad esempio, se la temperatura nell'angolo è inferiore di 5 ℃ rispetto al centro), è necessario verificare se la spaziatura dei cavi è irregolare (localmente troppo rada), se ci sono fessure nello strato isolante (perdita di calore) o se lo spessore dello strato isolante della tubazione è insufficiente.
3. Test di precisione del controllo della temperatura: verificare l'effetto di collegamento tra il regolatore di temperatura e il cavo
La precisione del controllo della temperatura garantisce che il sistema possa mantenere stabilmente la temperatura impostata, evitando frequenti avvii e arresti o sbalzi di temperatura.
Premessa di prova
Il regolatore di temperatura ha completato le impostazioni dei parametri (ad esempio, l'impostazione di una temperatura di 28 ℃ con una differenza di ritorno di 1 ℃) ed è collegato normalmente al cavo scaldante;
Utilizzare strumenti di misurazione della temperatura di terze parti ad alta precisione (ad esempio termometri a resistenza di platino con una precisione di ± 0,1 ℃) per evitare di affidarsi al display integrato del termostato (che potrebbe presentare errori).
fasi operative
Fissare la sonda del termometro ad alta precisione al centro dell'area di riscaldamento (riscaldamento del terreno interrato nello strato di riempimento, isolamento della tubazione fissato alla superficie della tubazione), a una distanza ≥ 50 cm dal sensore del regolatore di temperatura (per evitare interferenze reciproche);
Registrare la temperatura visualizzata dal termostato e la temperatura effettiva misurata da un dispositivo di terze parti, monitorare continuamente per 4 ore e registrare i dati ogni 30 minuti;
Calcola la differenza tra la temperatura visualizzata e la temperatura misurata per ogni record e calcola l'errore massimo.
standard di conformità
Errore di precisione del controllo della temperatura ≤ ± 1 ℃ (se il termostato visualizza 28 ℃, la temperatura misurata dovrebbe essere compresa tra 27 ℃ e 29 ℃);
Se l'errore supera ± 2 ℃, è necessario calibrare il sensore del regolatore di temperatura (ad esempio riposizionando la sonda) oppure controllare la connessione del segnale tra il regolatore di temperatura e il cavo (ad esempio, un contatto scadente della linea di controllo).
2、 Rilevamento ausiliario: elimina i problemi nascosti
1. Nessun rilevamento di surriscaldamento locale
Scopo: evitare il surriscaldamento locale causato dalla sovrapposizione o dal danneggiamento dei cavi (che porta al cedimento dell'isolamento);
Funzionamento: utilizzare un dispositivo di imaging termico a infrarossi per scansionare l'area di posa dei cavi, concentrandosi su giunzioni, curve e sovrapposizioni di pericoli nascosti (come gli angoli del riscaldamento del terreno);
Standard: la temperatura massima locale non deve superare l'80% della resistenza alla temperatura nominale del cavo (ad esempio, un cavo con una resistenza alla temperatura di 120 ℃, la temperatura massima locale ≤ 96 ℃) e non deve superare la temperatura di sicurezza dell'oggetto riscaldante (ad esempio, la temperatura massima del mezzo della tubazione +10 ℃).
2. Test di raffreddamento a spegnimento (facoltativo)
Scopo: verificare se la dissipazione del calore del sistema è normale ed eliminare il "rischio di accumulo di calore" causato da un eccessivo avvolgimento dello strato isolante;
Operazione: Dopo il cavo scaldante funziona stabilmente per 2 ore, interrompe l'alimentazione e registra il tempo impiegato da ciascun punto di misurazione per passare dalla temperatura target alla temperatura iniziale (ad esempio da 28 ℃ a 20 ℃);
Standard: Il tempo di raffreddamento deve soddisfare le aspettative di progettazione (se il tempo di raffreddamento per il riscaldamento del terreno è ≥ 2 ore, ciò indica che lo strato isolante ha un buon effetto isolante; se scende a 20 ℃ entro 1 ora, è necessario verificare se lo strato isolante è danneggiato).
3、 Strumenti di prova e precauzioni
1. Strumenti essenziali (devono essere calibrati e qualificati)
Apparecchiature di misurazione della temperatura ad alta precisione: strumento di termografia a infrarossi (risoluzione ≥ 320 × 240, intervallo di misurazione della temperatura -20 ℃~300 ℃), termometro a resistenza di platino (precisione ± 0,1 ℃);
Strumento di cronometraggio: cronometro o timer elettronico (precisione ± 1 secondo);
Strumento di registrazione: Modulo di registrazione dell'ispezione (che indica la posizione, l'ora e i valori di temperatura dei punti di misurazione e firma per conferma).
Precauzioni
Evitare interferenze ambientali: chiudere porte e finestre durante il rilevamento, vietare movimenti frequenti del personale (per evitare che il flusso d'aria influisca sulla temperatura) e vietare di posizionare oggetti pesanti nell'area di riscaldamento in scenari di riscaldamento del terreno (per comprimere lo strato di riempimento e influenzare il trasferimento di calore);
L'isolamento della tubazione deve simulare le condizioni di lavoro reali: se all'interno della tubazione è presente un mezzo (ad esempio acqua calda), la temperatura del mezzo deve essere mantenuta stabile (ad esempio impostata a 30 ℃) e quindi l'effetto riscaldante del cavo deve essere testato per evitare interferenze dovute alle fluttuazioni di temperatura del mezzo;
Conservazione dei dati: una volta completati i test, deve essere rilasciato un "Rapporto di prova dell'effetto riscaldante per cavi scaldanti", accompagnato da immagini termografiche a infrarossi e schede di registrazione della temperatura, come base per l'accettazione.
Il fulcro dell'accettazione dell'effetto riscaldante del cavo scaldante è verificarlo attraverso tre indicatori principali: velocità di riscaldamento, uniformità della temperatura e precisione del controllo della temperatura, combinati con strumenti professionali e processi standard, indagando anche problemi nascosti come surriscaldamento locale e dissipazione anomala del calore. Se il test non soddisfa lo standard, è necessario innanzitutto verificare l'adattamento della potenza del cavo, la spaziatura di posa, la qualità dello strato isolante e altri problemi, correggerli e ripetere il test per garantire che il sistema soddisfi i requisiti di sicurezza e utilizzo.
PER SAPERNE DI PIÙ